Descrizione
Sabato 4 ottobre, presso la Chiesa sconsacrata di Santa Maria in Montanis, sita a Val Brembilla in località Gerosa, si è tenuta, con grande successo, la presentazione dell’installazione “Graces for Gerosa” dell'artista sudafricana Bianca Bondi.
In “Graces for Gerosa” viene ricreata una danza rituale: protagoniste, sette figure a grandezza naturale, coronate da esuberanti bouquet di fiori, coralli e materia cristallizzata, qui presenti nella forma di calchi in gesso raffiguranti membri della comunità della Val Brembilla.
Il progetto artistico si colloca all’interno del programma culturale diffuso “Pensare come una montagna #5 - Il Biennale delle Orobie” di GAMeC che, nel biennio 2024-2025, ha coinvolto, oltre agli spazi museali, il territorio della Provincia di Bergamo, dalle zone prealpine ai paesi delle valli bergamasche, fino ai parchi urbani del capoluogo e dei Comuni della pianura.
Un ringraziamento particolare all’ing. Mario Scaglia e a Nunzio Capelli della Fondazione Camillo Scaglia Onlus; alla Presidente Simona Bonaldi, al Direttore Lorenzo Giusti e alle curatrici di GAMeC; all’artista Bianca Bondi; alla Pro Loco Brembilla; ai volontari e ai modelli di Gerosa; al Corpo Musicale di Brembilla.
L'opera "Graces for Gerosa" di Bianca Bondi è visitabile il 12 ottobre, con ritrovo alle 15.30 e il 16 novembre, con ritrovo ore 10.30, oppure alle ore 9.00 per visita enogastronomica. Si chiede la prenotazione obbligatoria telefonando al 388/7777354 o mandando una mail a prolocobrembilla@gmail.com
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 10:17